Tre giorni di concerti, convegni, workshop e incontri rivolti ai giovani musicisti, ai professionisti del mondo della musica classica e agli appassionati: sono gli ingredienti della prima edizione di Italy Sounds Classic, la rassegna dedicata ai Conservatori e agli Istituti superiori per la formazione musicale dell’Emilia-Romagna.
La manifestazione, organizzata da Bologna Congressi, società del gruppo BolognaFiere spa, con il contributo della Camera di Commercio di Bologna, si svolgerà da giovedì 9 a sabato 11 giugno al Volvo Congress Center di Piazza Costituzione a Bologna.
L’obiettivo dell’iniziativa è di avvicinare i giovani alla musica classica e offrire confronto, aggiornamento e opportunità a chi ha già intrapreso questi studi, per facilitare l’inserimento nel mercato del lavoro, individuare e sviluppare le competenze chiave e la formazione più idonea a un settore così esclusivo e competitivo.
Italy Sounds Classic è anche un’occasione prestigiosa per promuovere le realtà musicali italiane che hanno radici profonde nella storia e che, grazie alle numerose eccellenze territoriali, rivestono un ruolo di primo piano nel panorama nazionale e internazionale. La manifestazione è aperta anche al pubblico.
Il tema della prima edizione di Italy Sounds Classic è il viaggio, declinato nei suoi molteplici legami con la musica classica. I musicisti e i compositori hanno sempre viaggiato: per portare nei luoghi la propria musica, per creare relazioni, per raccogliere nuovi stimoli. E come il viaggio portò Mozart e Brahms a Bologna, Italy Sounds Classic condurrà giovani, studenti, appassionati e professionisti in un viaggio attraverso i Conservatori e i luoghi di studio e di eccellenza che si trovano in Emilia- Romagna.
Non solo: la musica unisce i popoli di tutto il mondo ed è in grado di superare le barriere linguistiche e Italy Sounds Classic sarà arricchita anche da occasioni di incontro tra culture diverse.
La direzione artistica di Italy Sounds Classic è del M° Alexia Higgs.
Lo splendido Volvo Congress Center di Bologna aprirà le sue porte a eventi, concerti, workshop, incontri tra giovani musicisti e professionisti del mondo della musica classica.
Una grande opportunità per parlare del proprio futuro professionale, per ascoltare della buona musica e per confrontarsi sul futuro della didattica musicale.
Giovedì 9 giugno - dalle ore 9.00 alle ore 22.00
Venerdì 10 giugno - dalle ore 10.00 alle ore 22.00
Sabato 11 giugno - dalle ore 10.30 alle ore 22.30
La manifestazione si svolgerà presso il Volvo Congress Center di Piazza della Costituzione, 4, 40128 Bologna.